Il sogno di una mamma e di una nonna sarta nato all’interno di una mansarda diventa realtà, nasce Sweetom nuovo brand handmade 0/12 anni 100% Made in Italy.
Sweetom di Silvia Vivi

Via Elsa Morante, 138, Soliera, Emilia-Romagna, 41019, Italia.
Galleria immagini
Vendita online e all’ingrosso di abbigliamento per bambini handmade utilizzando rimanenze tessuti in un ottica di economia circolare.
Sweetom è il sogno di una mamma che prende vita in una piccola mansarda e, grazie alle mani esperte di una nonna sarta, diventa realtà. Un progetto che pone al centro la scelta delle materie prime e la selezione dei modelli, sviluppando le collezioni in un’ottica di economia circolare, con uno sguardo attento all’ambiente e al mondo circostante, quello che i nostri figli vivono e vivranno. I tessuti vengono selezionati da rimanenze di grande aziende, fine pezze e fine serie che andrebbero inevitabilmente al macero. La disponibilità limitata dei tessuti conferisce alle collezioni un carattere di unicità ed esclusività. I modelli vengono studiati in modo da poter essere utilizzati per più stagioni. Il capi non sono trattati e non vengono messe applicazioni e stampe, in modo da utilizzare il più possibile il tessuto nella sua integrità ed evitando ulteriori passaggi nella filiera di produzione. Sweetom parte come una sfida che si concretizza durante il lockdown quando i capi ordinati venivano prodotti solo internamente e al momento dell’ordine, per poi ampliarsi negli ultimi due anni con una rete di collaboratori esterni. I tessuti vengono tagliati a mano e la confezione realizzata da sarte italiane locali. Le prime vendite sono arrivate tramite la pagina Instagram, per poi passare ad un e-commerce b2c ora affiancato da una serie di rivenditori selezionati in Italia. Il packaging è realizzato in carta frutta 100% riciclata dai fruttini della Tetrapack in coerenza con i valori del brand e nessuna parte o componente ha materiale plastico. Pulizia, semplicità, qualità e durevolezza sono le caratteriste delle collezioni Sweetom destinate a durare nel tempo in in ottica di slow fashion e di attenzione all’ambiente.