Softita SRL

Via Cantorrivo, Acquapendente, Lazio, 01021, Italia.

Galleria immagini

Softita srl è una startup Innovativa, che ha sviluppato una piattaforma web basata su servizi web di realtà virtuale, realtà aumentata e Internet of Things. Fondata da tre soci residenti in Toscana, è ubicata all’interno dell’incubatore di Viterbo. Larealtà si basa sullo sviluppo di software integrati in grado di offrire soluzioni in diversi settori. In particolare, il progetto della Softita srl attualmente si riferisce come prima business unit al campo immobiliare, ma svilupperà altre unit che la porteranno ad occuparsi anche di attività nei settori Automotive, Turistico ricettivo e della salute. Softita srl si pone l’obbiettivo di modificare l’approccio al mercato, orientandosi verso lo sviluppo, la ricerca, la progettazione, la produzione, la commercializzazione e l’implementazione di prodotti e servizi innovativi ad alto valore tecnologico, in grado di connettere domanda ed offerta attraverso processi evoluti di promozione, vendita e gestione dell’acquisto. Inoltre, una volta sviluppata l’idea progettuale, è quello di verticalizzarla anche per altre categorie merceologiche e in altri mercati internazionali e questo permetterà di aumentare la possibilità di penetrazione di differenti mercati, incrementare il volume d’affari e raggiungere un posizionamento stabile nel mondo degli applicativi innovativi integrati. Quanto detto mostra che i FCS dell’attività risiedono nelle competenze attuali del Team di Progetto che si amplieranno durante lo sviluppo del prodotto e nei comportamenti premianti che lo stesso attua al fine di raggiungere la mission. L’idea imprenditoriale della Sofita srl, nonché il suo core business, è incentrata su “GestHOME”, una piattaforma innovativa destinata ai professionisti dell’immobiliare, in grado di tenere sotto controllo tutti i flussi di gestione dall’acquisizione alla consegna dell’immobile, ma anche di acquistare direttamente online i servizi e monitorare tutto il flusso fino alla consegna del servizio. “GestHOME” nasce dalle attività di studio, ricerca e sviluppo della Start Up Innovativa, ma non è l’unico prodotto in fase di realizzazione poichè, grazie la società sviluppa attività continuativa di ricerca e sviluppo, beneficiando anche del contesto multisettoriale dell’incubatore di impresa in cui si localizza. Questo permette di aggiornare costantemente i risultati attuali del software, ma anche di studiare nuove soluzioni da integrare al software in fase di realizzazione. La Softita srl, infatti, come precedentemente riportato, ha iniziato anche a sviluppare le altre business unit presto in fase di test, che andranno a costituire i vari rami d’azienda. Per esemplificare la riproducibilità della tecnologia, e l’adattamento ad altri settori produttivi e professionali, si richiamo tecnologie di ultima generazione come l’utilizzo di sistemi in grado di “imparare” grazie all’intelligenza artificiale, che permette che i vari “ambienti” software mettano in relazione dati ed informazioni.

sviluppo applicativi web
Softita fondata nel febbriao 2021 opera nel campo dell’Internet of Things, ha diversi progetti tra cui, il primo GestHome la business unit Proptech basata su una Piattaforma Web strutturata come Marketplace, dove l'utente acquista i servizi ed eroga i servizi in autonomia. La Società ha come oggetto sociale la ricerca, la progettazione, lo sviluppo, la produzione, la commercializzazione e l'implementazione di prodotti e servizi innovativi ad alto valore tecnologico in grado di connettere domanda ed offerta attraverso processi evoluti di promozione, vendita e gestione dell'acquisto. GestHOME nasce dalle attività di studio, ricerca e sviluppo della Start Up Innovativa, ma non è l’unico prodotto in fase di realizzazione. Softita srl, infatti, come precedentemente riportato, ha iniziato anche a sviluppare le altre business unit presto in fase di test, che andranno a costituire i vari rami d’azienda. GestHOME risponde alle necessità degli addetti ai lavori del settore immobiliare, area da cui provengono i fondatori della start up che hanno realizzato un prodotto che, automatizzando tutti i processi, permette all’agente immobiliare di dedicarsi alla sua principale attività: acquisire e vendere case. GestHOME si pone l’obbiettivo di modificare l’approccio al mercato, orientandosi verso lo sviluppo, la ricerca, la progettazione, la commercializzazione e l'implementazione di prodotti e servizi innovativi ad alto valore tecnologico. In particolar modo GestHOME si avvale di tecnologie avanzate e innovazioni di ultima generazione, come la realtà aumentata e virtuale, la blockchain, l'intelligenza artificiale e la sfera dello iot (internet of things) per promuovere prodotti e servizi in maniera impattante ed efficiente. L’utilizzo di strumenti che si avvalgono d’intelligenza, innovazione e integrazione permette di realizzare nuovi prodotti e servizi che, interagendo con l’utente, permettono di personalizzare le funzioni in base all’utilizzo. Per esemplificare la riproducibilità della tecnologia, e l’adattamento ad altri settori produttivi e professionali, si richiamo tecnologie di ultima generazione come l’utilizzo di sistemi in grado di “imparare” grazie all’intelligenza artificiale, che permette che i vari “ambienti” software mettano in relazione dati ed informazioni. Una ulteriore area di sviluppo tecnologico si basa sulla tecnologia blockchain, che si occuperà della parte delle transazioni e definizione dei processi. In GestHOME, come in altri marchi della start up innovativa, verranno integrate tecnologie basate sulla realtà aumentata e virtuale (es. i virtual tour), in grado di abbattere il problema del sopralluogo in questo periodo di pandemia, sia per i periodi di lockdown ed il necessario distanziamento sociale, sia per evitare spostamenti, ancora non del tutto sempre permessi, tra zone territorialmente distanti. Quindi, la piattaforma, una volta sviluppata, potrà essere verticalizzata anche per altre categorie merceologiche e in altri mercati internazionali e questo permetterà di aumentare la possibilità di penetrazione di differenti mercati, incrementare il volume d’affari e raggiungere un posizionamento stabile nel mondo degli applicativi innovativi integrati.

Dati azienda