S.I.S srl Startup innovativa

Via Giovanni da Gandino, , Gandino, Lombardia, 24024, Italia.

Galleria immagini

Piccola realtà con grandi ambizioni, S.I.S è nata dalla volontà di migliorare e aumentare la sicurezza degli utenti della strada in modo semplice e moderno.

Produzione e vendita Smart DPI ad alta visibilità
I capi ad alta visibilità, con obbligo di dotazione per autisti e lavoratori, sono rimasti immutati nel tempo, rimanendo dispositivi passivi con l’unica funzione di segnalare la propria presenza, garantita fra l’altro solo se le condizioni di visibilità sono ottimali e venendo meno se ci si trova in zone poco illuminate come gallerie, parcheggi sotterranei o in zone d’ombra. Il sistema Luxon è nato proprio con lo scopo di migliorare gli attuali standard nel settore dell’alta visibilità e per dare un valido aiuto al personale di primo soccorso e agli addetti della sicurezza delle aziende, garantendo velocità e sicurezza d’intervento. Per fare questo abbiamo reso i nostri capi il 20% più visibili di quelli attualmente in commercio, infatti tutti i nostri gilet sono dotati di bande realizzate con il tessuto foto-riflettente brevettato Beeon®. Questo tipo di tessuto intelligente, ha la straordinaria capacità sia di riflettere la luce, sia di immagazzinarla per poi restituirla quando si trova in un ambienti bui o poco illuminati, il tutto senza bisogno di batterie o cavi. Oltre al nastro Beeon®, tutti i nostri gilet sono dotati di un microchip di tipo N.F.C. inglobato all’interno dell’etichetta Luxon. Tramite la nostra applicazione, ogni possessore può associare in modo univoco e sicuro la propria identità al proprio personale D.P.I, basterà compilare le 3 schede (anagrafica, assicurativa e sanitaria) per trasformare il D.P.I da semplice capo di sicurezza passiva, in un prezioso capo di sicurezza attiva e personale. In caso di emergenza, al personale di primo soccorso, basterà avvicinare uno Smartphone all’etichetta per accedere in modo facile e sicuro alle schede che l’utente avrà scelto di compilare con i propri dati identificativi, assicurativi e sopra tutto sanitari , ad esempio un anemico potrà inserire il proprio gruppo sanguigno o, segnalare allergie , cardiopatie, diabete ecc… oppure potrà inserire il numero della carta sanitaria (consultabile solo dal servizio sanitario nazionale) o, più semplicemente potrà inserire un numero telefono che, all’avvicinarsi di uno Smartphone, farà partire una chiamata d’emergenza verso il numero che si scelto di inserire . L’applicazione è il cuore del progetto e fornisce servizi rivolti, sia ai possessori del DPI Luxon, sia ai nostri clienti diretti, che sono: imprese stradali e edili, porti e aeroporti, imprese di trasporto, società di food-delivery, multi-utility; le società che adotteranno il sistema Luxon, oltre ad offrire una maggiore protezione ai loro dipendenti, avranno a disposizione un cruscotto gestionale che gli permetterà di archiviare e digitalizzare tutti i dati raccolti dall’app, questo aspetto non è da sottovalutare in quanto aiuta le aziende , anche le più piccole nella transizione digitale, il tutto a costi contenuti, in più, il cruscotto digitale offre uno spazio banner che gli permette di comunicare in modo veloce e moderno con tutti i dipendenti, questo metodo di comunicazione può essere sfruttato dagli addetti della sicurezza per inviare messaggi o filmati che ricordino le buone prassi di sicurezza e prevenzione ai lavoratori che si sentiranno più responsabilizzati, oppure il banner può essere utilizzato per comunicazioni aziendali o commerciali. Luxon App offre una serie di servizi ai possessori e titolari, ricorda loro le Scadenze di: revisione mezzi-patente-assicurazioni-visita medica, inoltre, nel malaugurato caso avvenga un sinistro, basterà accedere all’applicazione e compilare la constatazione amichevole (C.A.I.) direttamente sul proprio Smartphone per poi inviare, in modo semplice e veloce, tutta la documentazione al proprio assicuratore o RSPP, corredandola con le immagini del sinistro. Un altro vantaggio è che ogni utente avrà sempre con sé tutti i documenti assicurativi, sanitari e anagrafici , utile anche per il controllo accessi nei luoghi di lavoro. Dato la sua natura intelligente i D.P.I Luxon rientrano di diritto tra le buone prassi consigliate dall’INAIL e quindi tutte le società che adotteranno il sistema Luxon potranno, attraverso lo strumento OT23, richiedere lo sconto sul premio assicurativo che versano per ogni dipendente. Per il futuro stiamo pensando a nuove funzioni, tra queste quella di allarme Uomo a Terra e l’utilizzo della Blockchain per certificare i dati. LUXON è un progetto di S.I.S srl start-up innovativa Gianandrea Rottigni

Dati azienda