Riverstudio

Via Cardinale Guglielmo Sanfelice, 24, Napoli, Campania, 80134, Italia.

Galleria immagini

Riverstudio è una startup che si occupa di cinema indipendente e di innovazione nel campo della produzione cinematografica.

produzione cinematografica
Riverstudio sviluppa e produce progetti cinematografici indipendenti di cortometraggi, lungometraggi e documentari. Insieme alla produzione tradizionale, sta realizzando una cloud platform che si propone l'intento di coaudiuvare digitalmente la produzione cinematografica e insieme di innovare al processo produttivo tradizionale. Il nome del progetto è E-Film System, suddiviso in due rami, E-Film Studio ed E-Film Stage. I soci sono Flora Fiume e Maurizio Fiume, uniti nel destino di un cognome comune, pur non essendo nemmeno lontanamente parenti. Dal loro casuale incontro è nata l'idea di mettere insieme le rispettive forze e competenze per un obiettivo unico: innovare il sistema produttivo cinematografico per favorire e facilitare le nuove generazioni di creativi e lavoratori del mondo del cinema. Attualmente all'attivo nel suo curricululm c'è la produzione con modalità tradizionale di due lungometraggi, "Santa Lucia", con Renato Carpentieri e Andrea Renzi come protagonisti e "Semblables", un progetto internazionale vincitore di premi, due documentari, Napoli Risuona, distribuito da CorriereTv e Indagine su L'altro, selezionato in festival. Utilizzando la piattaforma E-Film System, in fase di beta-testing per la parte di E-Film Studio, ha prodotto un cortometraggio, "L'Altro", con Yari Gugliucci, Teresa Saponangelo e Antonio Laudadio come protagonisti. Attualmente continuano i test sulla piattaforma e si cercano ulteriori finanziatori per implementare l'ambiente tecnologico (E-Film Stage). Più nel dettaglio, anche tecnico, il progetto EFILM SYSTEM è un workflow di produzione cinematografico innovativo. L’EFILM SYSTEM introdurrà nuovi metodi di organizzazione del lavoro e nuove modalità di gestione delle relazioni interne ed esterne in una logica di partnership e di condivisione digitale. L’EFILM SYSTEM è composto da l’EFILM STUDIO e l’EFILM STAGE. La prima versione dell’EFILM SYSTEM è stata presentata al bando europeo EIC Accelerator Fund – Pilot, della European Commission. Pur non vincendo il bando, riservato in Europa a 2 imprese, ottenemmo la seguente motivazione “la proposta presenta una soluzione innovativa su come aumentare la produttività nelle produzioni AudioVideo art-house, che è il suo merito e che si riflette nei punteggi più alti attribuiti all'aspetto dell'innovatività”. Il progetto è stato sostenuto dall’incubatore certificato UNINA/CAMPANIA NEWSTEEL. Nel 2020 con questo progetto Riverstudio ha vinto il Primo premio del PREMIO NUOVI LINGUAGGI E PROPOSTE INNOVATIVE della Film Commission Regione Campania. Attualmente l’EFILM STUDIO (la Cloud Platform) è stato in parte già realizzato ed esiste una versione Alpha da testare ulteriormente. E’ stato sviluppato nel 2020-2021 con il lavoro interno dei soci, con la collaborazione delle startup Nexting Innovazione e Be Informatica (ora Be Innovazione) e con il sostegno economico dei voucher di CCIAA di Napoli (I.4.0) e Innovation Manager del MISE. La Cloud Platform EFILM STUDIO (un avanzato production management software per film) accessibile da qualsiasi device, in tempo reale aggiornerà e guiderà il processo tecnico-creativo di tutto il cast tecnico e artistico, ottimizzando le risorse umane, temporali, economiche, grazie al Machine Learning, all’Intelligenza Artificiale e al 5G. L’Ambiente Tecnologico EFILM STAGE è un ambiente digitale ad alta tecnologica che utilizzando Macchine da presa 8K/12K consentirà di croppare le immagini (ovvero selezionare porzioni dell’inquadratura/set) e automatizzare gran parte delle riprese, della postproduzione e del flusso di diffusione permettendo un utilizzo innovativo della tecnica delle riprese in Tempo Reale e della diretta (streaming e/o satellitare). La produzione audiovisiva è dall’avvento del sonoro, in tutto il mondo, organizzato in cinque fasi. 1. Progettazione 2. Preparazione 3. Produzione (Riprese) 4. Postproduzione 5. Distribuzione Questo sistema del secolo scorso determina tempi di realizzazione e diffusione inadeguati al sistema smart attuale. Utilizzando la pianificazione digitale e le nuove tecnologie sia nelle fasi preliminari (progettazione e preparazione) sia in quelle realizzative (produzione e postproduzione) e unendo quest’ultima alla distribuzione/diffusione utilizzando lo streaming e il 4G/5G, il nostro EFILM SYSTEM riduce le cinque fasi della produzione audiovisiva a due: 1. Progettazione/Preparazione 2. Produzione/Postproduzione/Diffusione La fase 1 sarà governata da un SaaS (l’EFILM STUDIO) ovvero un gestionale che fissando limiti e imponendo un percorso ottimizza l’intero processo progettuale e di preparazione, riducendo tempi di esecuzione ed ottimizzando le risorse umane. La fase 2 sarà governata sempre dal SaaS EFILM STUDIO ma interfacciato (grazie all’IoT) ad un ambiente tecnologico (EFILM STAGE) che si avvarrà di Macchine da Presa ROI 6K/12K (una singola telecamera ROI 12K funge da 4 telecamere 4K migliorando l'efficienza operativa e riducendo i costi operativi) connesse grazie alle unità 5G, all’Image Processing Unit e al sistema di postproduzione audio-video in real-time e di codifica la trasmissione in streaming attraverso uno Smart videohub . PRODOTTI/SERVIZI L’EFILM STUDIO sarà un SaaS proprietario venduto per classi di utenti e per trimestri di utilizzo, pertanto sarà gestito da una eCommerce Platform proprietario e/o di terze parti. Accanto all’EFILM STUDIO, si prevede di realizzare una piattaforma elearning per accelerare ed ottimizzare l’uso del sistema. L’EFILM STAGE, sarà invece un Ambiente Tecnologico da utilizzare in proprio o noleggiare a terzi per settimane/film di lavorazione. In alternativa sarà disponibile a terzi l’EFILM TUTORIAL, un Elearning-tutorial che suggerisce le migliori attrezzature (in continua evoluzione) da noleggiare e/o acquisire per creare autonomamente l’Ambiente Tecnologico più avanzato nel momento in cui si lavora. Per accrescere le competenze di tutti gli utenti dell’EFILM SYSTEM e formare una nuova categoria di professionisti implementeremo una piattaforma elearnig proprietaria e/o ispirata alle migliori piattaforme commerciali esistenti. Infine l’EFILM SYSTEM consentirà la gestione del live streaming in 4K. Il segnale trasmesso potrà anche esso avvalersi di una piattaforma di live streaming 4k proprietario oppure ricorrere a una piattaforma commerciale.

Dati azienda