Progetto Nächste si occupa del coordinamento di progetti di innovazione, software, integrazione di sistemi e del supporto allo sviluppo di progetti IT strategici.
Progetto Nachste S.r.l.

Via I Maggio, 42, Pradamano, Friuli-Venezia Giulia, 33040, Italia.
Galleria immagini
Consulenza Cyber Security, ISO27001, sviluppo software MES Industria 4.0
Progetto Nãchste è una realtà che guarda oltre il presente, interpretando e offrendo già una risposta concreta a quelle che saranno le necessità future e le nuove richieste degli imprenditori nel settore della digitalizzazione d'impresa. Nãchste, in tedesco significa prossimo, nel nostro caso il futuro prossimo che porterà un approccio nuovo alla digitalizzazione delle imprese e al quale la nostra azienda è già preparata. Industria 4.0 Il nostro software MES indy 4.0 è un Field Data Collector che nasce a fronte della necessità da parte degli imprenditori di usufruire degli incentivi fiscali legati all’industria 4.0. La piattaforma, facile e intuitiva, permette l'interconnessione dei più diffusi centri di lavoro FANUC, DMG MORI, CITIZEN, SIEMENS, HEIDENHAIN, MAZAK, OKUMA, FAGOR, PADE, BACCI, CMS, BALESTRINI e i protocolli di trasmissione MODBUS, MTCONNECT, OPCUA.
L’integrazione ai software gestionali avviene con le principali tecnologie presenti sul mercato o tramite l'implementazione di soluzioni custom. Cybersecurity e consulenza Privacy, sicurezza fisica e logica del dato: per aiutare le aziende nella produzione dei documenti e l’attuazione delle procedure complesse richieste dalla certificazione a ISO 27001, Progetto Nächste ha progettato e realizzato la piattaforma web Smart27k realmente efficace e facile da utilizzare, utile anche alle aziende già certificate.