PerFormS

Via Giuseppe Campi, 103, Modena, Emilia-Romagna, 41125, Italia.

Galleria immagini

PerFormS è una startup innovativa che sviluppa un nuovo farmaco sicuro ed efficace per il trattamento della psoriasi come alternativa ai farmaci cortisonici

Sviluppo di un nuovo farmaco anti-infiammatorio ad uso topico per il trattamento della psoriasi
PerFormS è una Startup innovativa accreditata dall’Università di Modena e Reggio Emilia ma non partecipata, operante nel settore delle Scienze della Vita. Il progetto aziendale del quale attualmente si sta occupando PerFormS consiste nello sviluppo di un nuovo farmaco anti-infiammatorio che si propone in sostituzione ai diffusi farmaci cortisonici. In particolare il farmaco che si intende sviluppare è caratterizzato dalla stessa potente azione dei cortisonici ma senza gli effetti collaterali che li caratterizzano, permettendone, quindi, un uso prolungato nel tempo. La Palmitoiletanolammide (PEA) è una nota molecola endogena (normalmente presente nel nostro organismo), studiata negli anni ‘90 dal team della prof.ssa Rita Levi Montalcini, con attività anti-infiammatoria che agisce con un meccanismo d’azione tale da non provocare effetti indesiderati. Tuttavia, ad oggi, essa non è ancora stata impiegata come farmaco poiché risulta scarsamente solubile nei fluidi biologici e quindi poco efficace per l’organismo. Il team di PerFormS ha sviluppato una tecnologia brevettata per superare questo limite. Tramite un processo basato sulle nanotecnologie, infatti, è stata aumentata significativamente la sua solubilità. PEA, trasformata in questa forma innovativa e solubile denominata Nano-PEA, è stata poi inserita in una crema finalizzata al trattamento dei sintomi cutanei della psoriasi, una patologia infiammatoria altamente diffusa che colpisce più di 3 milioni di casi solo in Italia e invalidante dal punto di vista sia fisico che psicologico. L’idea imprenditoriale è nata parlando; parlando di una molecola dalle decantate proprietà farmacologiche, non ancora sbloccate e sfruttate in ambito farmaceutico a causa di un limite tecnologico. Ma non solo, è nata parlando anche con pazienti affetti da una patologia debilitante sia dal punto di vista fisico sia psicologico: la psoriasi. Loro chiedono a gran voce un prodotto alternativo e sicuro che gli porti sollievo e quella famosa molecola gli potrebbe essere di grande aiuto. Quando a parlare di tutto ciò sono una biotecnologa farmaceutica, una professoressa di Tecnologia Farmaceutica ed una chimica farmaceutica nasce PerFormS, una start-up nata per eliminare le barriere tecnologiche e rivoluzionare la terapia antinfiammatoria convenzionale.

Dati azienda