CENTRO PER L’ORIENTAMENTO a giovani, famiglie, adulti, aziende per creare una comunità orientante in cui tutti possano realizzare i propri sogni
Orientamento, Talento, Resilienza per un welfare delle capacitazioni. Percorsi per trasferire career management skills (prevenire dispersione scolastica e disagio giovanile; favorire cittadinanza attiva e inserimento nel mercato)
⭐️1) CHE COS’E’ ORIEN.TA.RE
⭐️E’ un CENTRO INTER-ISTITUZIONALE PER L’ORIENTAMENTO PERMANENTE dedicato ai giovani ed alle loro famiglie, agli adulti, alle aziende e a tutta la comunità; scommettiamo sulla pedagogia dell’orientamento, sull’educazione alla resilienza e sulla psicologia del talento come attivatori delle capacitazioni umane e come strumenti fondamentali di inclusione socio-lavorativa
⭐️Attacca il tuo carro ad una stella – secondo la nota espressione di Ralph W. Emerson – è il mantra spirituale che nutre e guida il nostro operato perché vogliamo che tutti, senza discriminazioni, possano realizzare i propri sogni, ascoltare i propri desideri in profondità, impegnarsi a realizzare i progetti, raggiungere i propri obiettivi, vivere con soddisfazione, vitalità ed entusiasmo la propria vita
⭐️Il centro Orien.Ta.Re è gestito dall’Associazione di Promozione Sociale “Orien.Ta.Re APS”
⭐️2) PERCHE’ ORIEN.TA.RE
⭐️Oggi l'orientamento rappresenta uno strumento fondamentale per aiutare le persone a gestire con successo i passaggi importanti tra il mondo della scuola, della formazione e del lavoro;
⭐️L’orientamento assume un valore decisivo nella vita stessa di ogni persona, poiché sostiene il processo di crescita e sviluppo ed aiuta a fare le scelte migliori e a prendere le decisioni più delicate lungo il corso di tutta la vita
⭐️L’orientamento serve a promuovere il benessere intrapersonale e interpersonale, l’occupabilità e l'occupazione attiva, la crescita economica e l'inclusione sociale, la soddisfazione e l’appagamento nei percorsi di vita
⭐️L’orientamento è lo strumento migliore che abbiamo per realizzare un futuro migliore per i nostri figli e per la società che vivranno e tutti possiamo iniziare a farlo sin da oggi!
⭐️Per questo parliamo di “Comunità Orientante”: perché tutti possano avere conoscenze, competenze, strumenti per sostenere lo sviluppo individuale e sociale, favorendo il benessere, l’apertura delle possibilità e la cultura della progettualità sensata, mirata e non stop.
⭐️Orien.Ta.Re vuole creare strategie per prevenire e contrastare la dispersione scolastica, la disoccupazione, il disagio giovanile e la frustrazione esistenziale favorendo l’iniziativa giovanile, la partecipazione, l’apprendimento continuo e la cittadinanza attiva
⭐️Orien.Ta.Re vuole sostenere i giovani e gli adulti nei propri percorsi di vita contrastando il nichilismo, le passioni tristi, la paura del futuro, la sfiducia e l’abbandono puntando invece su un tipo di educazione e formazione che siano fondati sul desiderio.
⭐️Orien.Ta.Re vuole trasferire a tutti i livelli della società (ai giovani, ai genitori, ai policy makers, ai care givers) le Career Management Skills finalizzate a gestire i percorsi di carriera formativa e lavorativa promuovendo l'uguaglianza, l'inclusione sociale, la salute individuale e comunitaria
⭐️Orien.Ta.Re vuole costruire spazi e forme di educazione-formazione finalizzate alla liberazione delle potenzialità delle persone e delle “Passioni Gioiose” (secondo l’espressione del Filosofo Baruch Spinoza) per ricominciare ad investire su direzioni, possibilità, futuro ed anche legami, relazioni, appartenenza, reciprocità, solidarietà.
⭐️4) GLI AMBITI DI LAVORO
1. Orien.Ta.Re/GIOVANI
2. Orien.Ta.Re/SCUOLA
3. Orien.Ta.Re/FAMIGLIE
4. Orien.Ta.Re/COMUNITA'-TERRITORIO
1. Orien.Ta.Re/GIOVANI – cosa facciamo per i giovani? Ascoltiamo i bisogni dei giovani, diamo voce ai loro desideri, crediamo nei loro sogni, sviluppiamo i loro talenti per aiutarli a realizzare le loro migliori imprese. Vogliamo aiutare tutti i giovani a trovare la propria stella, a sentirsi soddisfatti e contenti di vivere, a provare serenità ed appagamento nei propri percorsi di vita, di studio, lavoro, carriera e relazione. Ricorda: “Il mondo è nelle mani di coloro che hanno il coraggio di sognare e di correre il rischio di vivere i propri sogni” (Paulo Coelho)
2. Orien.Ta.Re/SCUOLA – cosa facciamo per le scuole? Analizziamo i bisogni formativi e realizziamo corsi specialistici per trasferire al personale scolastico competenze avanzate CMS – Career management skills per poter progettare una didattica orientativa che sia agganciata alla vita dei ragazzi e delle ragazze puntando ad un’educazione che li renda capaci di operare delle scelte autonome, feconde e responsabili, nell’ottica di una crescita individuale e sociale e diretta verso la massima autorealizzazione di sé. Come diceva Edgar Morin, la scuola deve insegnare a vivere!
3. Orien.Ta.Re/FAMIGLIE – cosa facciamo per le famiglie? La famiglia, come soggetto formativo primario, dà un contributo valoriale essenziale all'educazione dei ragazzi ed è corresponsabile nelle azioni di orientamento promosse dalla scuola. Per questo è necessario che anche i genitori abbiamo un set di conoscenze e competenze utili all'accompagnamento dei figli nei percorsi di scelta e transizione e nei percorsi di inserimento socio-lavorativo ed è necessario lavorare perché le relazioni genitori-figli siano sempre migliori e sincere.
4. Orien.Ta.Re/COMUNITA' – cosa facciamo nel territorio? L’Associazione Orien.Ta.Re (Orientamento, Talento e Resilienza) si qualifica come un Polo Territoriale Strategico in condivisione con il Comune di Ascoli, l’ATS22, le parti datoriali, le scuole, le famiglie, le imprese per rispondere al desiderio di autorealizzazione con cui i ragazzi chiedono di essere ascoltati, riconosciuti e valorizzati nello loro qualità e talenti.
⭐️Attacca il tuo carro ad una stella perchè ogni vita merita l'Aurora!⭐️