Ohoskin è la startup innovativa che ha brevettato e vende un materiale bio-based a partire dai sottoprodotti industriali di arance e fichidindia.
Vendita di un materiale tessile, alternativo alla pelle animale, creato con sottoprodotti di arance e pale di ficodindia
Vendiamo un materiale tessile creato da sottoprodotti di arance e pale di ficodindia alternativo alla pelle animale. Rispettando i principi di economia circolare, il nostro processo non genera rifiuti e, soprattutto, non richiede alcun consumo di nuovo suolo. Utilizziamo lo scarto dello scarto, cioè il residuo che resta dopo la lavorazione e l’estrazione industriale delle matrici vegetali che servono per alimentazione e cosmetica dagli agrumi e ficodindia, che altrimenti andrebbe smaltito. In questo modo, ciò che è un costo di smaltimento genera nuove risorse economiche e non produce peso sull’ambiente. Oggi a differenza del tessuto di origine animale, Ohoskin non richiede l’allevamento di animali e, di conseguenza, non produce i gas serra tipici degli allevamenti intensivi.
Nata alla fine del 2019, la startup ha pensato il suo materiale per offrire ai brand di lusso della moda, arredamento e automotive un’alternativa alla pelle animale sostenibile e vegana. Nel 2020, Ohoskin ottenuto e esteso il suo brevetto in PCT internazionale. Nello stesso anno, ha validato lo scale-up industriale sottoscrivendo accordi con i fornitori della materia prima in Sicilia e con la Novartiplast Italia s.p.a. In questo modo, l’azienda è stata sin da subito in grado di iniziare la produzione su scala industriale. Nel 2021, quindi mettendo in piedi una filiera Made in Italy, trasparente e certificata in blockchain, è iniziata la produzione ed è stato presentato il primo prodotto nel mese di novembre. Nel 2022, la startup ha iniziato un processo di sviluppo industriale, coinvolgendo partner di filiera internazionali per un ulteriore scale-up produttivo che permette di offrire una varietà di prodotti per soddisfare le applicazioni d’uso richieste dai brand. Inoltre, nel primo semestre del 2022 dopo soli 2 anni di attività, con una pandemia in mezzo, la startup ha iniziato a chiudere i primi importanti contratti commerciali e ad entrare nel mercato della moda e arredamento e a siglare una decina di NDA e testare il proprio materiale con grandi corporate automotive.
Il contributo innovativo di Ohoskin è stato riconosciuto anche in diversi contesti, solo per citarne alcuni:
- Tra le 10 startup selezionate dal Motor Valley Accelerator di Plug and Play, CDP, Unicredit e CRIT. Abbiamo ricevuto 100.000€ di finanziamento e l’accesso a un network fatto dalle più grandi aziende del settore dell’automotive.
- Primo posto alla Call4Fashion 2021 di Murate Idea Park.
- Tra i 16 progetti Made in Italy più innovativi selezionati da UniCredit per il programma Start Lab Academy.
- Premio MF Supply Chain Awards 2021 come "Best Innovation" organizzato dal gruppo Class editori con Camera Nazionale della Moda Italiana e con Intesa Sanpaolo.
- Premio nazionale "Innovazione Amica dell’Ambiente 2021” di Legambiente, come progetto più interessante nel campo dell’economia circolare.
- Tra le 20 startup italiane a trazione femminile selezionate per il Value Track for Women in Tech 2022, promosso da UniCredit.
- Premio BEST PLAYER 2022, Borsa della Ricerca, Fondazione Emblema e Regione Siciliana.