MODAFRICACRAFT

Piazza Tirana, 11, Milano, Lombardia, 20147, Italia.

Galleria immagini

Mafric è un brand di moda etnico-etico che produce abbigliamento e accessori in associazione con sartorie sociali che danno lavoro a persone vulnerabili

Produzione di abbigliamento e accessori in stile etnico
Mafric è una linea di abbigliamento etnico-etico con l’obiettivo di trasmettere un messaggio di multiculturalità e sostenibilità sociale e ambientale tramite il fashion. Il progetto si fonda su un modello di sostenibilità economica che parte dall’idea di una stretta collaborazione tra profit e no-profit: unendo l’ottimizzazione delle risorse (tipica del profit) con una visione sociale (tipica del no-profit), si punta a creare ricchezza in favore di persone che vivono in situazione di vulnerabilità. Il progetto parte dalla problematica che numerose aziende del settore moda italiane, seppur talvolta perseguono una sostenibilità ambientale, trascurano spesso la sostenibilità sociale sul territorio. Questo problema è soprattutto dovuto a una frammentazione e uno scarso coordinamento tra gli attori operanti nel settore del sociale, ottica che viene spesso portata avanti da piccole/medie realtà territoriali no-profit che hanno difficoltà a dialogare tra loro e sviluppare un approccio imprenditoriale e una sostenibilità economica. Mafric affronta e risolve il problema creando una rete produttiva in Italia che parte dalle periferie coinvolgendo una pluralità di realtà sociali, principalmente sartorie e cooperative equosolidali, indirizzate alla formazione professionale e reinserimento nei circuiti produttivi e sociali di persone emarginate e vulnerabili, tendenzialmente donne straniere ma anche migranti, ex detenuti e persone con disabilità mentali e fisiche. Tramite la sua rete di sartorie sociali, Mafric fornisce un servizio di confezionamento sartoriale a vari livelli, dal livello di alta gamma al servizio di confezionamento semplice come gadgettistica, producendo sia collezioni interne al brand sia prodotti per conto terzi. Capo saldo del progetto è la valorizzazione del fatto a mano e la preservazione dell’altissima qualità e stile del Made in Italy secondo i principi della Slow Fashion, la moda etica e sostenibile. Inoltre Mafric ha fatto suo il tema del riciclo e dell’upcycling per far fronte al grave impatto che l’industria della moda ha sull’ambiente, riducendo in questo modo sia l’utilizzo di risorse sia la produzione di rifiuti.

Dati azienda