Liquorificio Fabbrizii in Val D’Aveto è la realizzazione di un ambizioso progetto partito dal ritrovamento dell’antica ricetta di uno storico Amaro genovese.
Produzione Vendita e Somministrazione di liquori artigianali
Aperitivi e digestivi come una volta - Quella del Liquorificio Fabbrizii Val D’Aveto e’ una tradizione di famiglia, lunga un secolo fatta di Ricette tramandate dalla Belle Époque. C’era una volta l’elegante locale di Giovanni Fabbrizii, caffettiere e liquorista nel centro di Sestri Ponente: nel primo ‘900 la Genova bene si ritrovava da lui per farsi vedere e per gustare il famoso Amaro Fabbrizii, “liquore tonico digestivo” fornito anche ai Duchi di Savoia. C’è oggi il liquorificio dei suoi discendenti, trasferitisi in Val d’Aveto, terra di elezione per la raccolta delle migliori botaniche per LIQUORI E distillati. La tradizione di famiglia continua qui tra cisterne, mortai e botti da affinamento, per creare aperitivi e digestivi che sanno di Liguria, buoni come una volta; in uno spazio suggestivo ed elegante ci piace accogliere e fare assaggiare agli avventori prodotti del passato e del presente, lisci o mixati per un aperitivo o un post cena in mezzo al verde della Val D'Aveto. Attualmente sono prodotti e commercializzati: AMARO FABBRIZII, un amaro piacevolissimo: morbido, caldo e setoso con un tono leggermente pepato che si sprigiona piano piano in bocca; grazie alle proprietà digestive dei suoi sette ingredienti naturali, dà subito una sensazione di benessere sia prima che dopo i pasti., APERITIVO FABBRIZII, Arancia, estate, freschezza: sono queste le sensazioni che regala l’Aperitivo Fabbrizii. Amabile, avvolgente e dissetante grazie alla sua bassa gradazione alcolica (15°). Il suo gusto rigoglioso di bitter lo rende ideale per un aperitivo dissetante, da godere semplicemente anche solo liscio con ghiaccio. GIN RUSAGNI, un Gin superiore, caldo nel gusto e nel colore, che non solo valorizza i cocktail più classici, dal tradizionale Gin Tonic al Negroni, ma tutto da scoprire nella nuova arte della mixology. Rusagni (rus agni, villaggio degli agnelli) è il nome in dialetto di Rezzoaglio, dove nasce il nostro Liquorificio. LIMONCELLO, Santo Stefano è il nostro paese d’origine in Val d’Aveto: non potevamo che chiamare così il nostro Limoncello, prodotto con una quantità di limoni maggiore rispetto alla quota minima stabilita dal Consorzio di Tutela del Limone di Sorrento IGP. Per questo è così profumato e ricco di oli essenziali. AMARO RISERVA e GIN RISERVA , invecchiati in pregiate barriques di legni diversi che gli hanno conferito piacevoli note differenti. NEGRONII, il nostro primo cocktail pronto da bere… e da portare all’aperitivo con gli amici! Lo facciamo con 1/3 di Gin Rusagni, 1/3 di Aperitivo Fabbrizii e 1/3 di Vermouth di Torino Superiore Bianco Gamondi. Tre ingredienti di pregio per un drink che si distingue subito per il colore chiaro e il gusto morbido ed elegante, dato dalle note agrumate del nostro Aperitivo. GOLDEN GIN, il nostro Gin Rusagni cui abbiamo aggiunto a mano dell'oro alimentare, analogo a quello trovato dai cercatori d'oro di Biella a Maggio 2022 in un'antica confluenza del fiume Aveto, come antiche leggende narravano.