Labhornet.com

Via Milano, 5, Trieste, Friuli-Venezia Giulia, 34132, Italia.

Galleria immagini

Start-up innovativa fondata da professionisti dei settori del vino e delle tecnologie digitali. Mission: Sviluppare il primo metaverso dedicato al vino: Vinophila è un sistema formato da un portale web on line da ottobre e dall’ Expo digitale in 3D Il portale fornisce notizie, aggiornamenti e opinioni sul settore delle bevande alcoliche in generale e del vino in particolare con contenuti originali e curando contenuti presenti sul web. Gli utenti attirati dai contenuti entrano nel metaverso attraverso il portale web e viceversa. Le due piattaforme sono completamente integrate ed interfacciate per permettere alle persone di passare immediatamente dall’una all’altra ogni volta che lo desiderano. La visione si basa sulla considerazione che IL DIGITALE E’ REALE, come indicano i numeri rilevati dalla ricerca Into the Metaverse” di Wunderman Thompson Intelligence nel settembre del 2021:

  • 76% dei consumatori dichiara che la propria vita quotidiana si basa sulla tecnologia.
  • 81% dei consumatori ritiene che la presenza delle marche nella sfera digitale sia importante tanto quanto la loro presenza nella sfera fisica.
  • 93% dei consumatori concorda nel ritenere che la tecnologia sia il nostro futuro. “

Vinophila è il primo metaverso dedicato al vino ed è realizzato in italiano, inglese e tedesco. Vinophila è aperta tutto l’anno e si rivolge a tutte le persone interessate al vino: istituzioni, cantine, opinion leaders, operatori commerciali, wine lovers e semplici curiosi. Vinophila è aperta gratuitamente per tutti i maggiorenni. Oltre che dal computer, si può entrare a Vinophila anche con lo smartphone, scaricando l’app per disponibile per Android ed i-Phone.

Labhornet
Un Expo 3d innovativa e speciale Eliminare la distanza tra virtuale e reale per permettere alle persone di vivere esperienze più ricche in modo facile e divertente Vinophila è una visione nata a fine del 2020 da un gruppo di professionisti con vasta esperienza nel settore del vino, della comunicazione e del digitale, immaginando come fare per permettere alle cantine, alle istituzioni, agli operatori commerciali ed agli appassionati di incontrarsi, dialogare e confrontarsi nella nuova normalità che si stava delineando e che stiamo vivendo. La nostra Mission ci spinge a vedere delle nuove possibilità nel mondo enogastronomico, rendendo ambito digitale ed ambito fisico due facce della stessa medaglia. Ovvero della nuova realtà realtà in cui tutti già viviamo. Il metaverso non come ambiente virtuale parallelo e staccato da quello reale, ma come elemento integrato delle attività in presenza, e viceversa, che grazie alla flessibilità, immediatezza e facilità d'uso amplia le possibilità esperienziali delle persone. Perché, come diceva Giordano Bruno,: “Non è la materia che genera il pensiero, è il pensiero che genera la materia” Per realizzarla abbiamo creato Vinophila, un metaverso dedicato al vino che è un’expo digitale permanente, un centro congressi, una canale di formazione ed informazione e potenzialmente molte altre cose per tutte le persone interessate al vino: operatori, consumatori, istituzioni, opinion leaders. Tutti i maggiorenni possono entrare e partecipare ad eventi, seminari, degustazioni, guardare video on-demand o semplicemente curiosare tra gli stand degli espositori ed interagire con loro attraverso il proprio avatar. Una consumer experience totalmente nuova che fa tutta la differenza con gli attuali media a disposizione delle cantine per coinvolgere le proprie audiencies. Dal punto di vista geografico, la portata del progetto è mondiale poichè la tecnologia digitale permette di non avere alcun limite di tempo e spazio. Il metaverso vinophila è on-line da aprile 2022 ed ha già raggiunto un amplio pubblico internazionale (i visitatori unici del sito Vinophila.com a settembre 2022 sono stati oltre 60.000). https://www.vinophila.com/

Dati azienda