Future Care

Piazza Diaz, 1, Monza, Lombardia, 20900, Italia.

Galleria immagini

Miglioriamo la vita degli anziani e delle persone fragili, sfruttando algoritmi di AI e tecnologie userfrindly per vivere sicuri e indipendenti in casa

Sviluppo di sw AI e dispositivi IoT per l'assistenza, il monitoraggio e la sicurezza degli anziani
Sono oltre 25 anni che miglioriamo la vita degli anziani con l’assistenza domiciliare. Tutti i giorni, 365 giorni all’anno siamo in oltre 2.000 famiglie. Personalmente sono 15 anni che li osservo affrontare i loro piccoli e grandi problemi quotidiani. Ho parlato con loro, con i loro familiari e con le badanti. Tutti affrontano quotidianamente gli stessi problemi e tutti i figli hanno le stesse preoccupazioni. Ho capito quanto sia importante rispettare le loro abitudini , quanto sia importante non invadere il loro territorio, quanto sia importante parlare dei loro malanni senza farli sentire malati. Ora, come facciamo ad aiutarli senza complicargli la vita e senza preoccuparli? Future Care nasce per rispondere a questa domanda. Abbiamo creato una piattaforma di monitoraggio e misurazione che parte dal quotidiano dell’anziano e non dalla tecnologia. Cosi’ e’ nato looky, che e’ un pill dispenser smart, un rilevatore di cadute, presto un sistema di predizione del rischio e, soprattutto, un cagnolino che non necessita di interazione da parte dell’anziano per funzionare. Looky è: - PILL DISPENSER per la somministrazione dei farmaci (che funge da Hub per la raccolta e analisi dati) - VIDEOCAMERA per il monitoraggio e la predizione delle cadute - APP PER CAREGIVER per la gestione delle funzioni ed il monitoraggio dell’assistito Cosi’ e’ nato drinky, che e’ un sistema di misurazione dell’idratazione quotidiana e, contemporaneamente, di misurazione dei parametri vitali e, soprattutto, un semplice bicchiere. Drinky: - Attraverso un sensore di impronte riconosce la persona - Misura la quantità di liquidi assunti quotidianamente dall’anziano e attraverso l’App si possono stabilire degli obiettivi giornalieri - Utilizzando i sensori di rilevamento dei parametri vitali, ogni volta che la persona beve, misura battito cardiaco e saturazione - Genera report e dati facilmente consultabili dal caregiver sull’App di Looky Ovviamente, in backend c’e’ un sw di intelligenza artificiale e una rete neurale quantizzata che ci permette di analizzare nel dettaglio i dati, in questo modo siamo in grado di fornire output precisi e correlati tra le diverse misure che rileviamo.

Dati azienda