Progetta e commercializza avanzate Tecnologie IoT Brevettate che consentono di gestire da remoto la restituzione resi o ricezione merci al proprio domicilio.
SISTEMI EVOLUTI INTERATTIVI PER RICEZIONE CONSEGNE AL PROPRIO DOMICILIO, ANCHE IN PROPRIA ASSENZA
Il progetto Evopost nasce nel 2015 da una mia idea, un imprenditore un po’ folle, da sempre amante dell’innovazione tecnologica.
L’intento prioritario fu, da subito, quello di inventare un sistema che permettesse di gestire in autonomia le consegne dei corrieri al proprio domicilio, anche in propria assenza.
Per farlo, senza snaturare troppo dall’immaginario collettivo il concetto di “ricezione postale”, decisi di lavorare seriamente su un oggetto comune a tutte le abitazioni del mondo, la cassetta postale.
Decisi quindi di autofinanziarmi e coinvolgere, nel mio progetto, tutte le eccellenze Italiane che avrebbero potuto montare delle Ali al mio sogno.
I primi due anni furono caratterizzati da un percorso in solitaria, fatto di ricerca e sviluppo ed attività brevettuale, ed avvalendomi del più importante studio di Patent and Trademark Nazionale, ci rendemmo conto di aver creato una nuova categoria di prodotti, Le SmartMailBox.
I primi sei Brevetti Europei ed Usa, ufficialmente concessi, riguardavano l’apertura delle cassette con tutti i sistemi elettronici diversi dalle chiavi, sistemi a codice, lettori di impronta, sistemi Rfid, sistemi di riconoscimento biometrico del proprietario.
Un corriere, a conoscenza ad esempio del codice segreto precedentemente comunicatogli, poteva, per la prima volta, aprire la cassetta postale del destinatario assente, e depositare quindi la consegna in un luogo sicuro, impermeabile, e lontano da sguardi indiscreti.
Il 2018 fu l’anno della prima produzione dei nostri nuovi dispositivi, denominati Evopost XL ed Evopost Slim.
Seguì la commercializzazione, attraverso il sito ufficiale ed il portale Amazon Panaeuropa, che ha permesso ai nostri dispositivi di raggiungere confini internazionali come Germania, Spagna , Svezia, Inghilterra, Lituania, ed infine Usa.
La mia idea funzionava, con un piccolo investimento pubblicitario ho raggiunto, in breve tempo, 204 Early Adopters che ritrovavano, nella mia creazione, la soluzione ad un loro problema. Inaspettatamente, nei primi periodi di restrizioni mondiali dettati dalla pandemia, i nostri prodotti furono utilizzati da scuole ed istituzioni per lo scambio di merci e documenti poiché, di fatto, garantivano scambi senza contatti tra individui, rispettando le regole di distanziamento sociale imposte dai governi mondiali.
Attraverso i feedback e le richieste di un target Europeo sempre più attento ed esigente, che richiedeva diversi formati, aperture da smartphone e più sicurezza, decisi di lavorarci attentamente cucendo, di fatto, un prodotto su misura, addosso a questa società sempre più frenetica ed avvezza alla tecnologia.
Nacque cosi nel 2019, addentrandosi nel mondo IoT, il progetto E-One, la prima cassetta postale interattiva al mondo, connessa alla rete, che consente di gestire da remoto, in tempo reale e video-comunicazione diretta, la restituzione dei resi e ricezione dei pacchi al proprio domicilio, comodamente dal proprio Smartphone, da qualsiasi angolo del mondo il destinatario si trovi.
Il progetto si trova ora in corsa, assieme alle migliori innovazioni tecnologiche del 2021, allo STEP 2 del progetto EIC Horizon della commissione Europea .
Mi resi immediatamente conto che, il nostro potenziale Target, si affacciava su importanti numeri. Secondo dati Oberlo sono stati 481 milioni gli E-shopper Europei, ovvero coloro che avevano effettuato almeno un acquisto on line, nel solo anno 2020.
Come nelle più belle fiabe, nel novembre 2021, fui contattato da uno dei 100 Architetti italiani più famosi al mondo, Simone Micheli, Ceo di Architectural Hero, che mi chiese la possibilità di dare un nuovo design al mio progetto perché, anche secondo la sua visione, il progetto E-One, rappresenta il futuro della Ricezione diretta al domicilio.
Accettai la Partnership, ridisegnammo il dispositivo e pianificammo quindi una serie di eventi che porteranno E-One ad esporre in diverse prestigiose Mostre. Giugno 2022 Design Week Milano, Settembre 2022 Accademia delle Arti e del Disegno, Firenze, Novembre 2022 Design Week Dubai.
Per il lancio e la gestione della presenza in rete ho scelto di collaborare con una prestigiosa Web Agency nazionale ed, attraverso una ricerca condotta in sincronia lo scorso anno, abbiamo appurato che esiste un settore al momento in forte difficolta, la cui espansione è addirittura limitata dal problema della consegna door to door, è il settore del Food, la consegna della spesa on line e di alimenti deperibili.
Sulla base di quelle ricerche è nata una nuova versione di E-One, denominata E-One Food Station, essa si avvale delle stesse funzionalità brevettate interattive descritte in precedenza e disporrà di un ulteriore comparto sottostante Refrigerato, ecologico, azionabile e gestibile da App, per consentire la ricezione di spesa on line ed alimenti refrigerati, anche in propria assenza.
I nostri dispositivi, orgogliosamente Made In Italy, garantiranno la miglior soluzione per ricevere merci al domicilio in tutta comodità,
Offriranno un concreto aiuto all’ambiente, in quanto:
- i corrieri non saranno costretti ad effettuare i classici tre tentativi di consegna della merce, prima che finisca in fermo deposito, evitando quindi numerosi viaggi su ruota.
- I destinatari non saranno costretti a recarsi in auto nei punti di raccolta o vari Locker dislocati nelle grandi città
- I nostri dispositivi possono essere autosufficienti dal punto di vista energetico in quanto, attraverso un kit opzionale, potranno esser autoalimentati da energia solare rinnovabile .
Ad oggi, Evopost può contare su 19 Brevetti internazionali concessi tra Europa ed Usa e mira a diventare leader Europeo dei sistemi di ricezione evoluta al proprio domicilio, entro i prossimi 5 anni.
Sin da bambino ho sempre sognato, come molti visionari imprenditori, di poter lasciare un mio segno del rapido passaggio su questa terra e, vi posso garantire, che trovo questa sia la mia massima espressione di innovazione tecnologica posta al sevizio delle persone .
Ho fatto e detto molto, e molto ancora ci sarà da dire ma, sopratutto, da fare.
Cordiali Saluti.
Daniele Aresu, Ceo and Founder Evopost Italia.