Il trapianto fecale in cani e gatti enteropatici porta benefici in oltre l’80% dei casi. EuBiome lo rende facilmente accessibile a chi ne ha bisogno.
Ci occupiamo di analisi del microbioma e trapianto fecale in cani e gatti enteropatici
Startup innovativa e spin-off UniPd, fondata nel 2019 da 10 soci appassionati di microbioma, produciamo capsule liofilizzate per effettuare il trapianto fecale, attualmente in cani e gatti italiani con problemi gastroenterici, ma in prospettiva anche altri paesi, per altre malattie e altri animali. Il trapianto fecale prevede il trasferimento di microbi intestinale provenienti da un organismo sano ad uno malato con lo scopo di riequilibrare la flora intestinale e le miriadi di funzioni che questa svolge per l'organismo ospite. Questo trattamento porta miglioramenti in oltre l'80% dei casi. Ci rivolgiamo ai veterinari che si occupano dei tre milioni di pet enteropatici, e ai loro proprietari. Proponiamo la partecipazione al Progetto Pet FMT, che ha il duplice scopo di consentire di eseguire il trapianto fecale in animali malati, e di raccogliere dati per sviluppare conoscenza mirata a rendere il trattamento più efficace e personalizzato e a ideare di nuovi approcci terapeutici basati sulla modulazione del microbioma (microbiome therapeutics). Il Progetto Pet FMT è aperto e collaborativo e prevede la partecipazione di amanti degli animali in varie forme, in primo luogo i proprietari di animali donatori sani di materiale fecale, necessario per produrre le capsule liofilizzate che poi vengono somministrate agli animali malati. I dati raccolti verranno analizzati con approccio d'intelligenza artificiale e i risultati condivisi con la comunità scientifica. Condivideremo i dati anche con chi è vorrà co-sviluppare innovazione per il benessere degli animali, a vantaggio di tutti.