EQUAZONE è il primo social-sharing network multisettoriale per il welfare diffuso internazionale e insieme orientato a dare valore ai territori locali per fare rete. https://youtu.be/YBOl-7oV7CQ
Social Sharing Network
La realtà EquaZone, sia per gli scopi prefissati che per le modalità di lavoro dei suoi creatori, ha una visione alternativa mai vista prima attuarsi nella realizzazione e nell’immaginare l’evoluzione dei social network e delle piattaforme market-place; inizia nel 2004 (il primo atto è la realizzazione di tre reggilibro che sono la sintesi del progetto) e va online il 24 giugno 2021. Ad oggi molti settori sono online e l’intero progetto è in continuo sviluppo innovativo. Sono online settori tipizzati: profili utente, reti delle opportunità collegate, post tipologici, ricette, eventi, soggiorni culturali, immobili per vacanze, oggetti, alimenti, experiences, blog multi settore, chat amici integrata, multi-canali di condivisione interni ed esterni, processi e flussi di vendita e dono automatizzati secondo modelli di scambio/annullo/reso indipendenti, pagine pubbliche, pagine private, gruppi speciali identificabili, geo-localizzazione dei contenuti anche per punti intermedi, individuazione delle macro/micro-community internazionali e locali, format eventi online in partnership con gli organizzatori di mercati e fiere in presenza. Dal 2004 al 2013 redazione e scrittura di volumi di logiche e formule basate sullo studio delle necessità delle persone, delle aziende, delle associazioni, degli enti pubblici, attraverso l'analisi del mondo reale in relazione a quella “evolutiva” rilevata nei modelli web (sociali, commerciali, assistenziali, collaborativi, educativi, ecc.) presenti in internet, in un'ottica del tutto internazionale improntata alla flessibilità delle soluzioni polifunzionali per ambiti indipendenti, con fattori tipizzati a comune e affini tra loro. Valutazione psicologica, etica ed operativa di funzioni analogiche in chiavi digitali atte a soddisfare bisogni o necessità rilevate, con l'obiettivo di migliorare, correggere, innovare le risposte e gli strumenti da offrire sul web. Continua e costante modifica, revisione e correzione dei modelli di progetto nel corso degli anni. Dal 2013 al 2017 aggiunta ricerca di competenze informatiche idonee a soddisfare lo sviluppo, con l'unico successo di affinare l'analisi dei modelli digitali, ma purtroppo in attesa di incontrare ancora competenze internazionali adeguate all'altezza della complessità del progetto, per sua natura concepito per le scalabilità orizzontale e verticale integrate. Dal 2017 al 2022 la visione del progetto unisce conoscenze internazionali, sviluppo informatico attivo con molte Persone riservatissime, non reperibili sul mercato, dalle competenze degne dei colossi internazionali del web, tutte volontarie, unite da un'unica visione comune coerente e riscontrata nel progetto fino dalle sue origini, testata e comprovata nel tempo da legami interpersonali sempre più forti e assolutamente determinati nel creare EquaZone mettendo in atto la sua visione. Il social sharing network EquaZone è stato scelto di renderlo visibile online il 24 giugno 2021 solo al fine di essere utile alla Collettività; la sua operatività e la sua visibilità al pubblico non erano ancora state programmate prima di tale data, come a tutt'oggi alcune delle funzioni innovative importanti e già testate, non sono ancora state rese pubbliche per scelta dei creatori.