Digitiamo è una startup innovativa con l’obiettivo di diffondere l’innovazione digitale attraverso progetti, prodotti e startup con intelligenza artificiale.
Servizi di sviluppo software con intelligenza artificiale
Digitiamo nasce nel febbraio 2020 in periodo pre-pandemia da quattro giovani fondatori: Mirko Puliafito, Mario Andrea Petruccelli. Fabio Chiusano e Tommaso Bianchi. Il loro contributo è stato significativo fin da subito, in un anno la startup ha raddoppiato il proprio numero in termini di persone e fatturato, fino a raggiungere dopo due anni quasi 25 persone e superare il milione di fatturato. Digitiamo persegue i suoi obiettivi di innovazione digitale attraverso 3 strade principali: - La prima è rappresentata dalla fabbrica di startup. Digitiamo dedica il 10% del tempo nella ricerca e nello sviluppo di soluzioni innovative incentivando l'acquisizione di nuove competenze e la sperimentazione di nuove tecnologie. Sviluppa MVP con elementi di intelligenza artificiale che raccolgono interesse nel mercato fino a diventare startup innovative. Nel 2021 e nel 2022 sono state gemmate nuove startup come Ai Know You (azienda a supporto del customer service) e Zulla (prodotto dell'azienda SemplifAI a supporto della generazione di contenuti). -La secondo è legata al concetto di Startup Garage: il team Digitiamo accompagna startup, piccole e medie imprese in un processo per la creazione e lo sviluppo di progetti innovativi con lo scopo di creare nuovi prodotti o trasformare processi aziendali. La sua struttura agile permette di offrire un modello di sviluppo flessibile e validato in cui il cliente è protagonista e in cui l'utilizzo delle competenze interne di software development, design e intelligenza artificiale sono fondamentali per il raggiungimento dell'obiettivo comune. - L'ultimo pilastro è quello legato all'Open Innovation in cui gli attori principali sono le corporate. Questo servizio rappresenta un supporto alle grandi imprese che hanno necessità di trasformare processi interni obsoleti attraverso progetti di lungo periodo che coinvolgono l'unione dei team nel raggiungimento del comune obiettivo oppure attraverso la formazione dedicata e personalizzata ai team interni in tema di intelligenza artificiale. Le nostre attività sono trasversali nei diversi settori: dal settore bancario e assicurativo per faciltare il customer care attraverso l'intelligenza artificiale, a quello marketing con uno strumento che va a supportare la scrittura di contenuti con il natural language generation, coinvolgendo anche il settore retail con uno strumento innovativo e sostenibile che permette una gestione intelligenze di merci di qualsiasi natura in magazzino diminuendo notevolmente gli sprechi.