La nostra è una Cooperativa Sociale avviata nell’aprile di quest’anno per l’inserimento lavorativo di ragazze e ragazzi in condizioni svantaggiate.
Cooperativa sociale La Bella Sfilza

Via Corriera, 1, Santa Caterina, Emilia-Romagna, 41033, Italia.
Galleria immagini
Laboratorio di cucina e ristorazione
Il progetto nasce per iniziativa di genitori con ragazzi e ragazze in condizioni di svantaggio che, assieme ad altre persone sensibili al tema della disabilità, si sono proposti di trovare forme di inserimento attivo dei giovani nella comunità dopo il percorso scolastico. La disponibilità di uno stabile ristrutturato a seguito del terremoto del 2012 e l’esperienza agricola e imprenditoriale di alcuni dei genitori hanno generato l’idea di creare un’impresa che potesse lavorare le materie prime prodotte dal territorio per trasformarle all’interno di un laboratorio di cucina, da aprire poi al pubblico come punto di ristoro e aggregazione. E’ nata così il 5 settembre 2019 la Cooperativa Sociale La Bella Sfilza con sede a S. Caterina di Concordia sulla Secchia. Il periodo Covid nel quale si entrò poco tempo dopo ha rallentato le attività al punto che gli investimenti si sono avviati nella seconda metà del 2021. L’ingresso nella società di Dario, un cuoco esperto e desideroso di lavorare nel campo sociale in un dialogo costruttivo e aperto con i ragazzi e le ragazze coinvolti in quella che è ormai diventata “la brigata di cucina", di Anna una giovane studentessa desiderosa di diventare educatrice con il suo contributo in sala, di Latifa che ci supporta per i servizi generali e l’apprendimento delle varie incombenze connesse all’avvio dell’attività ci hanno portati all’inaugurazione del 10 aprile 2022. Ad oggi la cooperativa vede 17 soci e opera con 8 persone assunte, delle quali 5 appartenenti a categorie svantaggiate, 2 ragazzi, Marcello e Gabriele, e 3 ragazze, Alice, Katia e Sara. Le attività si svolgono in un orario organizzato sulla base dei tempi di lavoro dei ragazzi e delle ragazze del gruppo periodicamente aggiornato sul sito e sui social (https://labellasfilza.com/). Gli obiettivi che ci proponiamo di conseguire con questa attività sono: - aiutare persone in condizione di difficoltà ad entrare attivamente in società formandone e valorizzandone le competenze e le abilità; - diffondere in loro autonomia e responsabilità attraverso il lavoro di gruppo e lo stare insieme; - promuovere l’integrazione e la valorizzazione della diversità nella comunità; - agire in condizioni di equilibrio economico in una visione di lungo periodo; - creare e diffondere benessere sul territorio.