Genba Pro è una cooperativa, startup innovativa, nata dall’unione di oltre 40 liberi professionisti che si occupano di consulenza aziendale a 360 gradi.
Cooperativa 4 Novembre

Via Borgo dei Leoni, 70, Ferrara, Emilia-Romagna, 44121, Italia.
Galleria immagini
Genba Professional è il nome della società Cooperativa 4 Novembre nata dall'unione di oltre quaranta professionisti altamente qualificati e specializzati in settori multidisciplinari. Il nostro team di consulenti, ingegneri, avvocati, economisti è in grado di fornire consulenza a 360 gradi, assistenza e supporto ad aziende pubbliche e private, studi professionali e liberi professionisti negli ambiti organizzativo, di ristrutturazione aziendale, legale e strategico, industria 4.0, formazione oltre ad accompagnare i clienti nel conseguimento delle più disparate certificazioni in tema di sicurezza, ambiente, responsabilità etica di impresa, eco-sostenibilità, innovazione e qualità di prodotto e di processo.
L'obiettivo della cooperativa è quello di creare percorsi di miglioramento e consolidamento dei processi e dei risultati aziendali: innovazione ed efficienza diventano chiave del successo per i nostri imprenditori e le loro aziende. La nostra mission è quella di supportare le imprese in tutte le aree aziendali creando percorsi di crescita personalizzati: partiamo dal GENBA, ossia dove viene creato il valore per l'azienda. Il nostro team di consulenti qualificati, ingegneri, avvocati, economisti accompagna piccole e medie imprese in un percorso volto all’innovazione, al miglioramento e al consolidamento degli obiettivi, in un contesto economico e politico, nazionale ed internazionale in continuo mutamento. Le competenze trasversali dei nostri professionisti ci permettono di offrire assistenza puntuale e qualificata nel conseguimento di Certificazioni in tema di Sicurezza, Ambiente, Responsabilità Etica di Impresa, Eco-Sostenibilità, Innovazione e Qualità di Prodotto e di Processo e ancora, consulenza in ambito di Servizi Legali, adeguamento a nuovi Adempimenti Legislativi, Formazione, Comunicazione, Strategia e Ristrutturazione Aziendale, Industria 4.0. La cooperativa ha per oggetto sociale prevalente lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di prodotti o servizi innovativi ad alto valore tecnologico, da svolgersi secondo le seguenti modalità innovative: • creazione di standard innovativi per la redazione della documentazione aziendale di supporto alla certificazione e/o ai modelli organizzativi, affinché la diffusione, la comprensione e l’applicazione di questi ultimi in azienda sia facilitato, interattivo ed efficace; • lo sviluppo delle attività di analisi e riprogettazione dell’organizzazione aziendale con metodi alternativi rispetto alla consulenza tradizionalmente intesa, attraverso l’individuazione, la sperimentazione e lo sviluppo di tecniche innovative, basate sull’interazione dei singoli operatori nell’attività, coinvolgendoli anche tramite tecniche non convenzionali (es. neuroscienze) • lo studio e la realizzazione dell’integrazione totale, nei processi aziendali, tra operatori, sistemi e macchine, al fine di permettere la creazione di un sistema unico e interconnesso, nel quale la registrazione, la coesione e l’analisi dei dati aziendali sia centralizzata anche attraverso lo sviluppo di tecnologie e sistemi di raccolta dati innovativi.