Castellare Petroso Srls

, , Colle Petroso, Toscana, 53017, Italia.

Galleria immagini

Castellare Petroso gestisce una casa vacanze (di famiglia) sita in un posto ricco di storia che merita di essere mantenuto e sviluppato

Casa vacanze per sostenere un sito archeologico
Ho ereditato la casa vacanze a seguito della morte di mio padre per covid nel 2020. Mio padre era uno stimato commercialista che aveva negli ultimi anni era diventato un archeologo dilettante e ripulendo un po ri boscaglia, partendo da alcuni sassi affioranti: ha ripulito e messo in evidenza le rovine di una chiesa longobarda del tardo medioevo San Michele a Colle Petroso; ha letteralmente scoperto le rovine di un villaggio del medio medioevo posto a nord della chiesa. Il parco archeologico circonda una abitazione in pietra di recente costruzione e si trova all’interno di una più ampia proprietà di circa 20 ettari prevalentemente bosco ed oliveta. Il mantenimento del complesso era di difficile sostenibilità economica per cui con mia moglie abbiamo deciso di intraprendere un'attività di casa vacanze il cui principale obiettivo è mantenere l’area in ottime condizioni ed eventualmente, con il permesso delle autorità preposte, continuare la ricerca e gli scavi archeologici. La trasformazione da casa privata a casa vacanze ha richiesto moltissimo lavoro ed in particolare: la pulitura del sottobosco circostante la casa per evitare infestazione di insetti; la pulitura dei sentieri boschivi e del sottobosco all’interno della proprietà per renderli praticabili ai turisti in sicurezza; il miglioramento della viabilità carrabile per l’accesso alla casa; la messa in opera di ringhiere a protezione dei dislivelli circostanti la casa e la realizzazione di un sistema di illuminazione esterno (entrambi assenti); la realizzazione di una piscina panoramica e l'installazione di una vasca idromassaggio per esterni. La piscina è stata definita splendida da tutti gli ospiti) l’allestimento degli interni con mobili di pregio per lo più d’epoca. Anche la cura dell’allestimento degli interni ha avuto il pieno gradimento degli ospiti. Ad oggi tutte le recensioni pervenute sui portali di prenotazione (airbnb e totuscany) hanno il massimo gradimento. Tra le cose in programma, oltre a continuare a migliorare la casa, vi è la pubblicazione di un libro in lingua italiana ed in inglese ricco di fotografie fatte da professionisti che riporti informazioni dettagliate sulla storia dei sito e della sua importanza nella toscana medioevale, romana ed etrusca. Questo libro, presentato in forma ufficiale con il patrocinio dei comuni di Radda e Castellina in Chianti, sarà donato a tutti gli ospiti che soggiornano nella casa vacanze ed a tutte le associazioni archeologiche che ne faranno richiesta. I testi all’interno del sito riporterà quanto già scritto da mio padre Mauro Petreni che ha già fatto molta ricerca al riguardo ed il contenuto della ricerca già commissionata al gruppo archeologico Salivolpe di Castellina in Chianti. La pubblicazione avrà inoltre una sezione dedicata alla flora ed alla fauna locale ed una cjhe descriverà la geologia che ha determinato le imponenti pietre che affiorano in modo diffuso a Colle Petroso.

Dati azienda