BuzzDrone è un’azienda che offre servizi professionali con droni fondata nel 2019 da due ragazzi abruzzesi, convinti che il futuro sia qui ed ora.
La nostra azienda offre servizi professionali a imprese e privati attraverso l'utilizzo della tecnologia UAS (Unmanned Aircraft System), meglio conosciuti come droni. Tra i servizi che offerti: fotogrammetria, rilievi 2D e 3D, rilievi termografici, agricoltura di precisione, ispezioni, realizzazioni foto e video promozionali.
BuzzDrone offre una serie di servizi altamente qualificati attraverso l’utilizzo di Droni professionali (UAS), in grado di effettuare operazioni di altissima precisione, manovrati da piloti professionisti certificati Enac. Tramite l’acquisizione in volo di immagini effettuiamo rilievi topografici, mappature, sopralluoghi per la valutazione della sicurezza di un terreno, verifica dello stato degli edifici, verifiche termografiche di pannelli fotovoltaici e efficenza energetica degli edifici, agricoltura di precisione. Un altro aspetto fondamentale del nostro lavoro è quello riferito alla tutela e monitoraggio dell'ambiente e dei beni culturali. I Droni, infatti, possono rivelarsi un supporto formidabile per la di salvaguardia della flora e della sua fauna di un territorio e, contemporaneamente, per la conservazione e valorizzazione dei beni storico-architettonici e dello sconfinato patrimonio culturale di cui il nostro Pese è ricco. Ad esempio, è possibile mappare il territorio tramite droni che montano camere multispettrali, in modo da avere un quadro chiaro sullo stato di salute delle piante e del suolo, oppure, ancora, individuare, geo referenziare, monitorare, tramite droni che montano un ricevitore RTK, aree dove è concreto il rischio di frane o smottamenti e/o dove sono presenti discariche abusive, altrimenti difficili da raggiungere con mezzi tradizionali. Simile discorso può essere fatto in merito alla tutela e alla conservazione del patrimonio storico, artistico e architettonico: attraverso l’utilizzo di droni specifici è infatti possibile ottenere misure precise dei manufatti oggetto dell’analisi, misure poi immediatamente restituibili in formati 3D e 2D e persino stampabili in scala. I dati raccolti potranno quindi essere d’aiuto per gli uffici tecnici o della Sovrintendenza per futuri interventi di conservazione, ricostruzione e manutenzione dei siti rilevati. I medesimi dati potranno, nel caso, essere utilizzati in vari modi anche per la promozione turistica del territorio. Infine, BuzzDrone è specializzata nella ideazione e sviluppo di video promozionali, sopratutto legati a tematiche o attività afferenti alla promozione di territori e realtà poco conosciuti al grande pubblico.