Pizzeria pugliese nelle Marche che offre focacce baresi, francesine, panzerotti fritti e al forno, pasticciotti e molti altri prodotti interamente fatti a mano
Baricentro di Francesco Altomonte

Via Nino Bixio, 69, Falconara Marittima, Marche, 60015, Italia.
Galleria immagini
Bar Pizzeria
La scelta di aprire Baricentro è stata una vera scommessa: in pieno lockdown, con molte attività che a Falconara Marittima chiudevano i battenti, non era facile pensare di aprire un nuovo locale. Un locale che proponesse prodotti non tipici del luogo, per molti una novità, che facessero breccia nel cuore di una piccola città in cui la tradizione ha sempre vinto sull'innovazione.
Sono un fornaio pugliese che ha imparato il mestiere prima dal nonno e poi dal padre. Tre generazioni, dal 1940, un patrimonio nell'arte bianca di valore inestimabile.
Negli anni ho poi deciso di esportare in giro per l'Italia questo forte legame con mia terra: prima in Lombardia dove ho lavorato per più di 25 anni.
A seguito della perdita di mia moglie nel 2018, mi sono trasferito nelle Marche per raggiungere mia figlia. Dopo due anni di lavoro come dipendente per un forno locale, ho deciso di dare quello che io definisco il mio "ultimo colpo di coda": mi sono messo in gioco a 63 anni rilevando una pizzeria storica del territorio per riportarla ai vecchi fasti. Così nasce Baricentro.
Nel mio locale, offro una vasta gamma di prodotti da forno tipici pugliesi, dalle focacce ai panzerotti, dai pasticciotti alle francesine, cercando di portare nel cuore delle Marche un locale innovativo ma paradossalmente fortemente legato alla tradizione. Cerco di approfondire e valorizzare la conoscenza del territorio usando per quanto possibile materie prime a km 0.
All'immagine del locale legata alla "familiarità" delle vecchie botteghe di una volta, si unisce lo spirito moderno ed internazionale di mia figlia Stefania, che con il tempo si è fatta carico della gestione della pasticceria, rigorosamente artigianale. Stefania propone una vasta gamma di pasticciotti, dai classici a versioni più innovative con zuppa inglese, composte fatte in casa ed accostamenti coraggiosi come rosmarino ed albicocche o il "pastierotto", pasticciotto con ripieno di pastiera.
A distanza di quasi un anno, nonostante una pandemia ed un aumento vertiginoso dei prezzi delle materie prime e dell'energia, Baricentro è diventato un punto di riferimento a Falconara. Ciò mi riempie di orgoglio ed emozione perché dimostra che essere artigiano al giorno d'oggi, nonostante sia una scelta faticosa e sempre più rara, è la via giusta per dare valore e senso al nostro territorio e salvaguardare i mestieri manuali di una volta che altrimenti andrebbero perduti.