BAM SRLS

Viale della Lirica, 61, Ravenna, Emilia-Romagna, 48124, Italia.

Galleria immagini

Taaak è un sistema IOT innovativo. HW e SW ad hoc per garantire la massima affidabilità e flessibilità. Perfetto per integrarsi con i tuoi progetti.

Produzione schede controllo remoto
Taaak è un sistema innovativo unico nel mercato nato per la manutenzione, il monitoraggio analisi dati e gestione di allarmistiche che trova la sua applicazione in numerosi settori come vedremo in seguito tramite alcuni esempi di utilizzo. Taaak si basa su due schede, una master e una slave. Le schede sono dotate di un sistema WiFi e di un sistema NBIOT per la connessione tra loro oltre che verso il cloud. Le schede nominate gateway e connector, si sincronizzano tra di loro in modo automatico memorizzando i seriali reciproci, dove poi si presentano al cloud ovvero verso la nostra piattaforma. Grazie alla loro progettazione ed al loro firmware queste schede possono essere collegate o integrate verso svariati sensori o sistemi dai quali ricevono dati ed informazioni. I dati vengono compressi ed inviati ad una piattaforma sulla quale vengono decifrati e visualizzati. L’utente avrà accesso alla piattaforma e da qualsiasi device in modo semplice ed immediato può visualizzare i dati dei propri macchinari o mezzi, impostarne allarmi, ed effettuare azioni da remoto. Taaak oggi rappresenta una evoluzione dei sistemi IOT e si pone sul mercato in modo orizzontale. Un solo sistema tante soluzioni. Taaak grazie al suo sistema di trasmissione NBIOT ( narrowband ) permette un consumo minimo di banda e di conseguenza di energia. Può inoltre connettersi in qualsiasi momento ed in qualsiasi parte del mondo. Tecnicamente Taaak: 1- si basa su un'unica piattaforma software semplice ed immediata nel suo utilizzo e puo adattarsi ed integrare tante soluzioni. 2- Un'unica scheda e molteplici soluzioni per svariati client i e diversi mercati. 3- Un ‘unico protocollo di comunicazione per connettere tante schede e tante soluzioni e clienti. 4- La soluzione è creata da hardware e software in grado di analizzare molteplici esigenze e ambienti di sviluppo. L’analisi dei fattori comuni ha permesso a Taaak di essere un prodotto orizzontale adattabile a tutti. 5- Taaak si basa su un’analisi delle necessità delle aziende e delle persone, di analizzare gestire dati da remoto, e di raccogliere informazioni per migliorare il flusso economico ed organizzativo delle aziende come previsto dalla nuova era industriale 4.0 6- L’analisi non solo delle esigenze, ma dei fattori comuni del mercato e degli elementi chiave che lo caratterizzano, elementi che sempre più ne saranno protagonisti. (Fonti di Energia, sistemi elettrici, batterie, Ambiente ed inquinamento, Sicurezza, Geolocalizzazione, ottimizzazione dei tempi e flussi economici e lavorativi, raccolta dati ed informazioni. Sono alcuni dei punti cardine e fattori comuni che rendono il sistema TAAAK versatile Esempi di applicazioni: Medicale – Ausili : Scooter: Il sistema viene utilizzato negli scooter per persone con difficoltà a deambulare. Permette di interagire da remoto con lo scooter e monitorare la batteria migliorandone la manutenzione e monitorando il livello di carica. Avremmo quindi la geolocalizzazione del mezzo con possibilità di inserimento di aree entro le quali muoversi oppure vietate. Potremmo lanciare un allarme con apposito tasto in caso di necessità. L’utilizzatore, il familiare, la società di gestione potranno su vari livelli visualizzare a distanza ed interagire dando massima sicurezza e vicinanza. Il sistema permette l ‘inserimento di soglie di allarme entro od oltre le quali ricevere allert Montascale: sviluppato principalmente per il noleggio e la manutenzione una volta integrato sul montascale analizza il livello di carica della batteria, gestisce il tempo di utilizzo e la geolocalizzazione limitando la zona dove deve essere utilizzato. Il sistema permette l’impostazione di allarmi e soglie. Letti Ospedalieri: il sistema integrato ai letti ospedalieri permette di monitorare e ricevere allarmi qualora il paziente abbassi una sponda oppure si alzi dal letto. Tale funzione garantisce l’incolumità dell’assistito. Inoltre il sistema darà anche un peso del paziente per semplificare il dosaggio di farmaci e monitorare le variazioni di peso. Nautica – Camper: Il sistema viene utilizzato nel settore nautico e camper sia a livello privato sia nell’ambito noleggio. Il mezzo potrà essere sempre monitorato sia sulla posizione con zone ammesse e zone vietate, visualizzeremo il livello batteria, presenza di corrente 230V, temperatura, umidità, pressione atmosferica, livello di CO2, livello di carica bombola del gas, etc… Potremmo inserire soglie di utilizzo e allarmi oltre ad effettuare azionamenti da remoto per esempio luci, pompe, riscaldamento, etc. Questo permetterà di monitorare e migliorare la manutenzione e la sicurezza del mezzo o imbarcazione e dei suoi utilizzatori. GDO – Catena del Freddo: il sistema permette di monitorare le celle frigo attivando allarmi di variazione temperatura, ad oggi adottato nei supermercati per il monitoraggio delle temperature dei frigo, tale sistema agevola ed ottimizza i tempi del responsabile hccp in quanto potrà avere in tempo reale la lettura delle temperature ed archiviarne i dati. Inoltre in caso di assenza corrente scatteranno allarmi, in questo modo non si rischierà di deteriorare i prodotti contenuti nei frigo. Sistemi di riscaldamento ( risparmio energetico ): Il sistema è stato integrato insieme ad un termostato Touch Screen ideato ad hoc per il cliente in modo da dare un controllo locale e da remoto delle caldaie (NON E’SOLO UN APP). Il sistema rileva in automatico tutti gli errori della caldaia e li trasmette al termostato, il quale a sua volta alla piattaforma monitorata dall’installatore. L’installatore potrà ricevere tutti gli allarmi e informazioni necessari. Può interagire da remoto con la caldaia come se fosse davanti alla stessa, raccogliendo dati, informazioni, casistiche etc. Potrà con un semplice click verificare pressione acqua, potenza caldaia, effettuare un reset, spostare da estate inverno etc. Sicurezza Antifurti: Il sistema viene utilizzato al posto dei tradizionali combinatori telefonici e permette di monitorare l’impianto di antifurto, la sua batteria tampone, garantire che la connessione sia sempre on line e geolocalizzare l’impianto in modo da dare un immediata posizione in caso di necessità di intervento. Stazioni meteo: Il sistema è in grado di ricevere i dati meteo, in particolare temperatura, umidità aria e terreno, pressione atmosferica e velocità del vento, inoltre può effettuare degli azionamenti come attivare irrigazioni, chiudere tende, finestre etc, programmando anche eventi in automatico, ovvero aumento vento oltre una certa velocità chiudi la tenda etc. Questi solo alcuni esempi di applicazioni così come è possibile collegare il sistema a macchine di vari tipi e gestirle da remoto per la manutenzione monitoraggio principali valori e allarmi di malfunzionamenti.

Dati azienda