Arsoluta è uno spazio virtuale dove è possibile scoprire, dialogare e collaborare con artisti di tutto il mondo, esponendo, comprando e vendendo opere d’arte.
Networking e commercio di opere d'arte contemporanea
Arsoluta è il primo spazio virtuale dove è possibile scoprire, dialogare e collaborare con artisti di tutto il mondo, esponendo, comprando e vendendo opere d’arte, senza vincoli di esclusività e con commissioni minime.
Il suo scopo è rimuovere i limiti e barriere che impediscono il pieno e libero sviluppo delle arti visive contemporanee, esplicitato anche nel suo nome: ars soluta in latino significa, infatti, arte senza vincoli, indipendente, libera.
Si cala quindi nel mercato dell’arte contemporanea online, dove sono presenti molti competitor indiretti (siti di gallerie, siti personali e social network) e diretti (Singulart, Artsy, e così via), da cui però Arsoluta si distingue sotto molteplici punti di vista: per lo scopo perseguito, non condiviso da altri competitor; per la struttura fluida, che si adatterà periodicamente ai feedback degli utenti introducendo nuove funzionalità, in modo che la piattaforma cresca e si evolva con e grazie alla community; per l’insieme delle sue caratteristiche funzionali, frutto dell’analisi degli aspetti positivi e critici dei competitor, svolta per includere i primi e risolvere i secondi (inter alia: un accesso libero e gratuito, affiancato da un sistema di filtri che permette una ricerca efficiente; un sistema di networking diretto e internazionale, un eCommerce rapido e con commissioni minime).
Nata nel 2021, è gestita da un team giovane e motivato, in grado di rispondere a tutte le sfide del progetto: nonostante infatti le prime difficoltà causate dal covid e dal mutamento legislativo sulla gestione autonoma delle start-up, a fine 2021 è stata selezionata per essere supportata dall’incubatore ART-ER, e a fine dello stesso anno si è aggiudicata il premio Incredibol!. Anche grazie a queste due esperienze, Arsoluta ha creato una rete con gli artisti e le realtà culturali locali, formando un progetto di eventi che è stato inserito nella programmazione di Bologna Estate 2022, e ha da poco lanciato l’MVP online (https://arsoluta.com/).