Amat si occupa di cultura e musica; è una realtà dinamica, che dialoga con i giovani, soprattutto attraverso le nuove tecnologie e il pensiero innovativo.
Amat Accademia Musica Arte teatro S.r.l. Impresa Sociale

Viale Trento, 6, Siena, Toscana, 53100, Italia.
Galleria immagini
Amat è un' impresa culturale del terzo settore che si occupa in particolare di musica. Allestisce spettacoli musicali, eventi digitali, organizza festival, realizza progetti culturali anche internazionali. È una realtà dinamica che sviluppa inoltre servizi e prodotti innovativi, grazie alla ricerca e all'applicazione delle nuove tecnologie.
Amat nasce come associazione musicale nel 2017 occupandosi di allestimenti di spettacoli lirico-musicali su commissione. Nel 2020 approfittando dello stop delle attività musicali dal vivo, comincia una fase di ristrutturazione definendo meglio i propri obiettivi e i propri target.
Attraverso il progetto Amat Start 2020-21 (vedi link: https://www.amatlab.com/wp-content/uploads/2022/02/Report-attivita-2021.pdf) si dota di nuove competenze e di un assetto più strutturato, identificando nell’innovazione il proprio obiettivo principale. Nel 2021 assume la forma di S.R.L. Impresa Sociale (vedi la struttura dell’impresa qui: https://www.amatlab.com/about-amat/).
Amat definisce con più precisione il proprio target, concentrandosi su progetti innovativi e ad alto contenuto tecnologico rivolti soprattutto ai giovani. Decide di costruire un’offerta culturale che, pur tesa alla salvaguardia del patrimonio culturale, rompe gli schemi tradizionali di fruizione dell'evento e si apre al pubblico giovane.
Amat attualmente ha all'interno 7 progetti principali.
1) REGENERATION OPERA: attività formativa per i mestieri del Teatro musicale con 5 corsi diversi: Orchestra, Light design, Sound design, Video-making, Comunicazione culturale. (vedi link: https://www.amatlab.com/corsi-lab/). I corsi sono tenuti da docenti di fama nazionale con lunga esperienza nel settore teatrale e musicale. Scopo principale è di orientare i giovani alle professioni della filiera del teatro, con particolare attenzione ai settori delle nuove tecnologie, attraverso un vero e proprio training on the job che li vede operare accanto ai vari professionisti.
2) UNCONVENTIONAL ORCHESTRA: orchestra sinfonica professionale (45 elementi) formata per il 75% da giovani under 35. È nata nel 2020 in piena pandemia, come risposta al lungo silenzio a cui la musica è stata obbligata; i primi concerti sono tutti trasmessi in streaming. L'orchestra realizza progetti per avvicinare i giovani alla musica, esegue concerti originali, affrontando il repertorio classico, ma aprendosi anche ad arrangiamenti del repertorio pop e rock. Attualmente ha sede a Siena e raccoglie musicisti provenienti da tutta la Toscana, ma anche da al tre regioni italiane. È ospitata per le prove, grazie alla collaborazione del Comune, presso gli spazi del complesso museale del Santa Maria della Scala e per gli spettacoli presso i due Teatri cittadini (Teatro comunale dei Rinnovati e Teatro dei Rozzi).
Il progetto dell’orchestra per il triennio 2022-23-24 è stato approvato dal Ministero della Cultura e sostenuto con i contributi statali del Fondo Unico per lo Spettacolo dal vivo. L’orchestra suona sia a organico completo che in formazioni ridotte cameristiche.
Vedi le info sul progetto a questo link: https://www.amatlab.com/unconventional-orchestra/
3) UNCONVENTIONAl SINGERS: il gruppo vocale principale di Amat, nato anch’esso durante la pandemia, il suo primo progetto è una web serie in diretta streaming per avvicinare i giovani al repertorio musicale tradizionale. Nel 2021 il gruppo esegue la prima trasferta importante a New York e inizia la collaborazione con la fondazione statunitense Friends of Royal Philharmonic Orchestra. Nell’agosto del 2022 vince il Premio Cover al Tour contest Promuovi la tua musica organizzato da La Feltrinelli. Collabora con il Maggio Musicale Fiorentino, con l’Opera del Duomo di Firenze e con altre istituzioni toscane.
Vedi info a questo link: https://www.amatlab.com/unconventional-singers/
4) FEMFESTIVAL: è il progetto a valenza sociale di Amat. È un festival internazionale di composizione ad accesso libero dedicato alle donne di tutto il mondo di tutte le nazionalità ed età. La prima edizione è del 2021 e raccoglie ben 100 contributi di compositrici provenienti da 35 Paesi sparsi nei 5 continenti. Vedi la pagina del Festival: https://www.amatlab.com/femfestival-2022/.
Il Femfestival si svolge online e tra Firenze e Siena in ottobre e novembre. Prevede eventi, concerti, un concorso con una giuria internazionale e contest online sulla piattaforma digitale Amat Hub, creata appositamente per divulgare il lavoro delle compositrici del mondo: vedi link: https://hub.amatlab.com.
5) COMPAGNIA DELLA PIUMA: compagnia di teatro musicale, nata nel 2014, grazie alla spinta creativa delle tre socie e founder dell’impresa, nel 2020 diventa un progetto interno di Amat. La compagnia è ideatrice degli spettacoli teatrali prodotti da Amat, con taglio contemporaneo e innovativo. Progetta eventi musicali con contaminazioni di stili e di epoche, sconfinando nel teatro di prosa e nell’operetta. È formata da un cast completo di artisti lirici, compositori, direttori di coro e d'orchestra; collabora stabilmente con attori, registi, sceneggiatori italiani di fama nazionale e internazionale.
6) AMAT FOR EVENTS: organizza e allestisce eventi musicali su commissioni private per feste, matrimoni, eventi aziendali. È in grado di soddisfare ogni esigenza particolare, grazie all’ampia disponibilità al suo interno di professionalità musicali, tecniche e organizzative. Vedi info al link: https://www.amatlab.com/amat-for-events/
7) AMAT FOR YOU: servizi musicali dedicati ai musicisti. Amat mette a disposizione le proprie risorse artistiche, tecniche e di comunicazione per assistere i musicisti con un servizio completo e modulare. Dalla definizione della brand identity del musicista, alla confezione di incisioni audio-video per la realizzazione di materiale promozionale. Il servizio è calibrato sulle esigenze specifiche del cliente. Vedi info al link: https://www.amatlab.com/amat-for-you/