ALL4ONE nasce a Marzo 2021 come Start-up innovativa ed è regolarmente iscritta presso la provincia di Asti, dove ha la sede legale ed operativa a Alpignano (TO)
START-UP INNOVATIVA. Sindora è un marketplace all'ingrosso online che mette in contatto le gioiellerie con laboratori orafi e brand selezionati, riducendo sensibilmente gli investimenti in magazzino per retailer e produttori. Nasce con l'obiettivo di ridurre il capitale circolante per le gioiellerie, dando loro la possibilità di accedere ad un magazzino virtuale potenzialmente infinito. Nello specifico la società si occupa dello sviluppo di un sistema software integrato per integrare la presenza digitale nel punto vendita fisico a supporto della trasformazione del retail, grazie ad un'APPLICAZIONE direttamente collegata ad un magazzino globale virtuale, dato dalla somma di innumerevoli magazzini di laboratori orafi, piccoli brand e produttori. L'obiettivo è quello di fornire un servizio ai punti vendita fisici (partendo dalle gioiellerie) per attuare una gestione commerciale collaborativa che vada ad ottimizzare il circolante impegnato nei punti vendita e parallelamente poter competere con un'offerta globale online, mantenendo la propria identità territoriale.
Sindora è un marketplace all'ingrosso online che mette in contatto le gioiellerie con laboratori orafi e brand, riducendo sensibilmente gli investimenti in circolante.
Lo scopo di ALL4ONE è di rispondere ad uno specifico bisogno del mercato Retail, al quale fa riferimento, per proporre un nuovo modello atto a supportare la digitalizzazione del retail indipendente e consentire una forza competitiva adeguata in un mercato globale. La mission aziendale è quella di permettere al retail di abbattere i muri del proprio negozio accedendo ad un magazzino globale condiviso e accessibile tramite un'APP (applicazione su tablet) per la vendita nel punto fisico collegato in tempo reale a tutti i magazzini fisici, come se fosse un grossista virtuale, in modo collaborativo e interattivo, senza però perdere l’essenza della propria realtà, che è quella del negozio indipendente. Tramite l’APP, che gira in ambiente IOS su Tablet, il negoziante consentirà al consumatore finale di vivere un'esperienza multimediale di acquisto, pur potendolo “consigliare” e coccolare fisicamente presso il proprio negozio, con un’offerta di prodotto competitiva rispetto al marketplace /online in generale (magazzino virtuale collaborativo) per incrementare le vendite nel PV fisico con il supporto di strumenti digitali.
Il negozio indipendente (Retail) nell’ultimo periodo ha visto gradualmente lo spostamento dell’interesse del consumatore verso l’esplorazione online, partendo inizialmente da alcuni settori come il mondo legato all’informatica e all’elettronica, per poi allargarsi a molte altre aree merceologiche mettendo letteralmente in ginocchio il retail (libri, scarpe, etc). Il mondo della gioielleria ha vissuto finora in modo più contenuto la concorrenza online per la caratteristica fiduciaria del settore, quantomeno per gli articoli definiti “unbranded” o di alto valore, meno per gli articoli fashion, supportati dalla notorietà del brand. La comodità di acquisto, i prezzi concorrenziali ma soprattutto l’ampiezza dell’offerta rendono l’online il vero competitor per il retail.
Nel settore specifico della gioielleria circa l’85%, compra ancora in negozio, ma lo shopping è sempre più influenzato dal web, soprattutto per quanto concerne la selezione del prodotto. Il negoziante pertanto è obbligato ad avere a disposizione per la vendita non solo più quanto da lui considerato interessante e vendibile, e che possa quindi essere consigliato al cliente, ma ciò che il mercato specificatamente richiede. Ciò comporta la necessità di dotarsi di un magazzino di prodotto sempre attuale e sempre più vasto, con investimenti ingenti per il punto vendita.
L’obiettivo quindi è creare nuovo modello distributivo volto a soddisfare una crescente necessità e superare la limitazione che sta vivendo il settore del retail questa trasformazione in tempi brevissimi e senza investimenti iniziali fornendo una APP e nello specifico della gioielleria, che per sua caratteristica, richiede ingenti investimenti nel circolante.